JAPANESE BUSINESS CULTURE – 15 FEBBRAIO 2023

I progetti REC-N-COMP e EU-ALLIANCE vi invitano a un webinar dedicato alla cultura aziendale giapponese. Il webinar sarà presentato in lingua inglese da un esperto del Centro di cooperazione industriale UE-Giappone. Il seminario si concentrerà sul processo decisionale in Giappone, sulla costruzione della fiducia, sulle migliori pratiche di comunicazione e...

Continua a leggere

Discover EuroBoosTEX market study: a useful guide to embrace the European textile industry twin transition

The EuroBoosTEX partnership is committed to develop supports for #SMEs to fill gaps and mismatches, train the workforce, develop new sustainable and technological applications, thus opening the way for new collaborations and business opportunities for the European textile industry toward this transition. The textile sector is a very large industry....

Continua a leggere

EU-ALLIANCE: la seconda newsletter è ora disponibile

Il progetto EU-ALLIANCE mira a sostenere l’internazionalizzazione delle PMI nei settori dei tessili tecnici, della connettività e dei materiali avanzati per affrontare i mercati in quattro paesi interessati: Stati Uniti, Canada, Giappone e Indonesia. Il traguardo prefissato è supportare le PMI nella concorrenza globale fornendo loro servizi personalizzati per entrare...

Continua a leggere

EU Cascading VOJEXT – Open Call 2: Info Session

The H2020 project VOJEXT aims to provide a favorable business and technological framework for cognitive autonomous systems supporting human-robot interaction. The consortium is organizing an Info Session webinar about its second Open Call on Monday 7th November 2022 – 14:00 CEST. The project is looking for SMEs or Mid-Caps to address one...

Continua a leggere

PRISMA – Seminari formativi 2022 e presentazione progetti R&S

Da lunedì 3 ottobre prendono il via i percorsi formativi sulle nuove tecnologie della CTE Prisma 2022. Le attività di informazione e formazione del progetto PRISMA hanno lo scopo di disseminare e promuovere la conoscenza dei processi di digitalizzazione connessi alle tecnologie emergenti e delle loro applicazioni in ambito industriale,...

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni al Corso gratuito IFTS

Un percorso formativo gratuito di 800 ore articolate tra lezioni teoriche, laboratori, stage e accompagnamento dedicato alla figura del Sustainable Textile Supply Chain Manager. Il percorso forma figure in grado di programmare i processi di lavorazione tessili, ottimizzando i risultati in termini economici, produttivi, di risorse, di qualità e sostenibilità....

Continua a leggere

CONTEXT: la 5° Newsletter

La rete CONTEXT copre 35 paesi europei, 3 paesi vicini e 1 paese partner internazionale. Il Comitato Direttivo è formato da 66 esperti in materiali tessili avanzati e settori affini. All’interno della sua 5° newsletter, è possibile leggere notizie di rilievo divulgate nell’ottica di promuovere lo sviluppo di una roadmap di...

Continua a leggere

EU-Alliance very first newsletter edition is available: have a look and discover the chance for SMEs to partcipate in the mission for the US

EU-Alliance very first newsletter edition is available: have a look and discover the chance for SMEs to partcipate in the mission for the US EU-ALLIANCE aims to support SMEs internationalisation in the fields of technical textiles, connectivity and advanced materials to address dual use markets in four targeted countries: The...

Continua a leggere

CONTEXT: TRAINING SCHOOL 2022 TEXTILE TECHNOLOGIES

TRAINING SCHOOL 2022 TEXTILE TECHNOLOGIES CALL FOR TRAINEES Deadline for applications (June 26th 2022) CONTEXT has organized its second training school, dedicated to Textile Technologies. Venue: PRISMA (Emerging Technologies Center), Via Galcianese, 34 – 59100 Prato (Italy) Dates: 12th to 15th July 2022 This training school is dedicated to learning...

Continua a leggere